
Per informazioni, contattaci!
011.30.54.209
Scarica il modulo informativo del nostro centro. Una breve guida per i primi passi da compiere.
ATTIVITÀ CIRCENSI
Le attività circensi hanno molti vantaggi, sia scientificamente provate che assunte attraverso osservazioni ripetute. Ci sono prove che la giocoleria può essere particolarmente utile per le persone con dislessia, disprassia e ADHD.
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Si tratta infatti di una figura professionale sanitaria che può intervenire a più livelli:
- Avvia i pazienti a un percorso di rieducazione alimentare modificando stili di vita scorretti e individuando le strategie migliori per la gestione dell’alimentazione nella vita quotidiana
- Elabora profili nutrizionali personalizzati al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, inteso come orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute.
- Valuta lo stato di nutrizione, i fabbisogni nutrizionali ed energetici e il livello di attività fisica praticata
- Valuta la composizione corporea mediante: l’analisi plicometrica, la rilevazione delle circonferenze e delle misure antropometriche, la determinazione dell’indice di massa corporea (BMI)
- Elabora diete per accertate condizioni fisiopatologiche
- Promuove interventi nutrizionali, individuali e collettivi, finalizzati alla prevenzione
CORSO DI INGLESE PER DISLESSICI
Gli assistenti didattici creano un piano di studio personalizzato individuando le specifiche esigenze in modo da mettere a proprio agio lo studente.
DISGRAFIA
La pagina prodotta da un bambino disgrafico talora si presenta disordinata, “sporca”, sovente con movimenti costruttivi non funzionali alla conseguenzialità delle lettere che formano le parole. Lo spazio sul foglio può essere occupato con parole che si addossano, in parte annerite, e contemporaneamente ampi spazi possono essere inutilizzati. Inscrivere nel rigo può risultare difficoltoso come eseguire curve morbide. Il calibro delle lettere che formano le parole delle frasi fluttua in modo repentino. Anche la produzione dei segni numerici può risultare poco chiara. Infine, il tutto partecipa al tutto, la prensione e la postura possono risultare rigide o ipotoniche in uno o più segmenti.
L’educazione del gesto grafico presuppone l’accettazione delle difficoltà riconosciute che vengono affrontate attraverso un percorso specificatamente personalizzato che porta a risvolti positivi in ambito scolastico ed in generale.
GIOCO IN MUSICA
Attività di propedeutica musicale che utilizza il gioco per avvicinare il bambino al linguaggio musicale, attraverso: l’uso del canto, del movimento del corpo e l’uso di strumenti a percussione. L’obbiettivo del corso è quello di favorire la capacità relazionale del bambino, di ascolto e di creatività individuale.
GIOCODANZA
Le modalità di intervento vengono di volta in volta definite nel corso delle sedute.
IMPROVVISAZIONE TEATRALE
MUSICOTERAPIA
Le modalità di intervento vengono di volta in volta definite nel corso delle sedute.
PATENTE PER DSA
Il corso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per ottenere un’adeguata preparazione teorica per superare l’esame finale.